Ho cominciato appassionandomi alle modifiche del forno, essendo sempre stato uno “smanettone”, ma sono presto passato ad interessarmi agli impasti. Da subito ho capito di…
La Gubana è un dolce dalla storia lunga e controversa (si narra di famiglie spaccate dalla diatriba “Slivovitz sì / Slivovitz no”), originariamente riservato ai…
Fugassa è il termine in dialetto genovese che si riferisce alla focaccia. Secondo Fiorenzo Toso, linguista moderno e autore del “Piccolo dizionario ligure”, la parola…
Con colomba pasquale si indica comunemente il dolce inventato a Milano negli anni trenta del ‘900 dalla Motta e poi diventata quella commercialmente più diffusa in tutta Italia. La colomba pasquale nella…
La “zeppola di San Giuseppe” (chiamata anche volgarmente ‘a zeppola o zéppele) è un dolce tipico della tradizione pasticcera napoletana. Il nome deriva dal fatto di…