Menu Chiudi

Sfida al Fornetto: Ricette Creative per Vegan e Intolleranti al Glutine

Ricette Creative per Vegan e Intolleranti al Glutine

Nel mondo della cucina, la creatività non conosce limiti, soprattutto quando si tratta di adattare le ricette per soddisfare esigenze dietetiche specifiche come quelle vegan e senza glutine. Il fornetto pizza, solitamente associato alla classica pizza italiana, diventa uno strumento versatile per esplorare nuove frontiere culinarie. Ecco alcune ricette creative che dimostrano come il fornetto possa diventare il miglior alleato per chi segue una dieta vegan o è intollerante al glutine.

Pizza Vegan Senza Glutine

Ingredienti per l’impasto:

  • 300g di farina di riso
  • 100g di farina di grano saraceno
  • 7g di lievito di birra secco senza glutine
  • 350ml di acqua tiepida
  • 30ml di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di sale

Ingredienti per il condimento:

  • Passata di pomodoro
  • Mozzarella vegan
  • Funghi freschi
  • Peperoni
  • Olive nere
  • Origano

Preparazione:

  1. Sciogliere il lievito in acqua tiepida e lasciar riposare per 5 minuti.
  2. In una ciotola, mescolare le farine con il sale, aggiungere l’acqua con il lievito e l’olio, e impastare fino ad ottenere un composto liscio.
  3. Lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo per 1-2 ore.
  4. Stendere l’impasto su carta forno con l’aiuto di una spatola, dato che sarà più appiccicoso rispetto a quello tradizionale.
  5. Pre-riscaldare il fornetto.
  6. Condire la base con passata di pomodoro, mozzarella vegan, funghi, peperoni, olive, e cospargere di origano.
  7. Cuocere nel fornetto seguendo le istruzioni specifiche del dispositivo, fino a doratura desiderata.

Focaccia Senza Glutine e Vegan

Ingredienti:

  • 250g di farina di ceci
  • 250g di farina di riso integrale
  • 500ml di acqua tiepida
  • 10g di sale
  • 50ml di olio extravergine di oliva
  • Rosmarino fresco
  • Sale grosso per finire

Preparazione:

  1. Mescolare le farine e il sale in una ciotola grande. Aggiungere l’acqua e metà dell’olio, e amalgamare fino a ottenere un impasto omogeneo.
  2. Lasciare riposare l’impasto coperto per circa 30 minuti.
  3. Versare l’impasto in una teglia oliata e livellarlo con una spatola.
  4. Lasciar riposare per altri 10 minuti, poi cospargere la superficie con rosmarino fresco, il restante olio e sale grosso.
  5. Infornare nel fornetto pre-riscaldato e cuocere seguendo le istruzioni specifiche del dispositivo fino a ottenere una superficie dorata e croccante.

Queste ricette dimostrano che seguire una dieta vegan o senza glutine non significa rinunciare al piacere di una buona pizza o focaccia. Grazie al fornetto, è possibile sperimentare e godere di piatti deliziosi che rispettano le esigenze di tutti, senza compromessi sul sapore o sulla texture. Lasciatevi ispirare e non esitate a personalizzare queste ricette con i vostri ingredienti preferiti.

Buon divertimento e buona cottura!

Condividi sui social!