Indice dei contenuti
Cucina e ricette salutari
Ritorno a un’alimentazione salutare, nutriente e buona; così si può definire l’ultima tendenza in cucina, orientamento che si sta diffondendo sempre più nelle case degli italiani (e non solo). La dieta mediterranea parte senza dubbio avvantaggiata, grazie alla ricchissima varietà di frutta e verdura tipiche del Bel Paese, ma la voglia di innovazione e di cambiamento ha coinvolto anche quelle sane abitudini che già si adoperavano, come magiare frutti di stagione e tante verdure ad ogni pasto. Ecco che in commercio stanno spopolando dei preziosi “partner” in grado di invogliare anche i consumatori di vegetali più reticenti, e con i quali i più creativi stanno inventando ricette gustose, smoothie salutari e anche cocktail squisiti da assaporare in compagnia degli amici. Stiamo parlando degli estrattori, piccoli grandi elettrodomestici casalinghi che stanno davvero rivoluzionando il nostro modo di prenderci cura della nostra salute.
Gli estrattori di succo: focus sull’elettrodomestico
Da non confondersi con le centrifughe, gli estrattori sono elettrodomestici in grado di estrarre a freddo i succhi di frutta e verdure, ma anche di preparare latte vegetale o sorbetti. A differenza della centrifuga non sono dotati di lame che tagliano gli alimenti ma di una speciale coclea, a forma di vite, che spreme lentamente pezzi di frutta o di verdura; ne separa la buccia e la polpa automaticamente e produce il succo. Rispetto alla centrifuga comporta diversi vantaggi: il primo risiede nella lavorazione a freddo, che preserva sostanze nutritive ed evita l’ossidazione dei cibi; inoltre la quantità di succo prodotta è maggiore e di migliore qualità, con meno residui e più brillante e piacevole al gusto.
Caratteristiche dell’elettrodomestico
Il funzionamento di un estrattore è molto semplice: nella struttura vi è la coclea che, con movimenti rotatori enfatizzati dalla forma a spirale, strizza i frutti e le verdure separando i liquidi dagli scarti di polpa e buccia, che vengono automaticamente spinti in un apposito contenitore. Vi sono tantissimi modelli di estrattore, ma in tutti i casi si tratta di un elettrodomestico compatto e silenzioso, che può trovare facilmente posto in qualsiasi piano di lavoro. Solitamente tutte le parti di un estrattore si rimuovono in modo semplice e veloce e si possono lavare accuratamente, anche in lavastoviglie. Diviene così molto pratico utilizzare questo utensile anche quotidianamente e godersi tantissime preparazioni gustose e salutari.
Utilizzi e ricette con gli estrattori
Se vi hanno regalato un estrattore e non sapete come usarlo, ecco qualche dritta su come sfruttare al meglio questo geniale elettrodomestico. Si possono ottenere tantissime bevande, succhi, sorbetti e latte vegetale tutto l’anno, a seconda dei frutti e verdure di stagione. Oltre all’estrazione del succo di un singolo cibo, si possono creare mix intriganti e altamente salutari!
Estratto con Anguria e Cetrioli
Questo cocktail sarà perfetto nelle calde giornate estive ed apporterà numerosi benefici: disseta, rinfresca e agisce come disintossicante e rimineralizzante; è un concentrato di vitamine e minerali altamente digeribile e quindi adatto a tutti.
Sorbetto ai frutti di bosco
Un dessert al volo da preparare per gli ospiti? Oppure una merenda fresca e ghiotta per i più piccoli? In tutti i casi un sorbetto a base di frutti di bosco surgelati e un po’ di yogurt o panna sarà un successone!
Succo di Spinaci, Carote e Zenzero
Queste verdure contengono tantissime sostanze benefiche come Ferro, Magnesio, Potassio, Vitamine A e C, Acido Folico, Calcio e Fosforo e con l’aggiunta di un po’ di zenzero fresco si ottiene un mix energizzante, attivatore delle difese immunitarie e dal potere fortemente antiossidante. Perfetto nei cambi di stagione invernali.
Latte di Mandorle
Con 1 litro di acqua e 150 gr di mandorle pelate Bio riuscirete ad ottenere un latte vegetale biologico con tutte le proprietà nutrizionali intatte, grazie all’estrazione che avviene a freddo. Il latte di mandorle può essere bevuto semplicemente così com’è oppure utilizzato per altre deliziose ricette!
Consigli su Come scegliere il miglior estrattore di succo
Voglia di cominciare subito a preparare squisite bevande? Ecco qualche consiglio su quale estrattore acquistare in base alle vostre esigenze. Innanzitutto il meccanismo dell’estrazione deve essere piuttosto “lento”, quindi se in commercio trovate un estrattore classificato come 40-60 giri al minuto significa che è di ottima qualità. I dispositivi che lavorano a 80-100 giri al minuto sono invece meno performanti. Gli estrattori di fascia medio alta, poi, hanno sicuramente la possibilità di azionare diversi tipi di rotazione, per lavorare al meglio qualsiasi tipo di ingrediente. Inoltre i migliori estrattori sono dotati di chiusure di sicurezza, beccucci anti-goccia e piedini in gomma alla base, per evitare che si “spostino” durante l’utilizzo. Infine, i materiali da prediligere sono senza dubbio l’acciaio inox e i componenti in vetro, ma vi sono anche plastiche di alta qualità che rendono l’estrattore comunque molto valido.